Chiara Viaggiante

il blog di viaggi di Chiara e Paolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Geolocalizza i post
  • Croazia: istruzioni per l’uso
  • Home
  • Chi siamo
  • Geolocalizza i post
  • Croazia: istruzioni per l’uso

sul blog trovi anche

  • Chi siamo
  • Croazia: istruzioni per l’uso
  • Attraverso la sfera
  • Privacy Policy
  • Attraverso la sfera – Varese e provincia
  • Attraverso la sfera – Milano e provincia
  • Attraverso la sfera – Italia
  • Attraverso la sfera – Croazia
  • Attraverso la sfera – Europa
  • Collaborazioni
  • Milano che non ti aspetti
  • Cascate in provincia di Varese
  • Geolocalizza i post
  • Cascate in provincia di Varese – Cascata del Trallo

    3 Agosto 2019 /

    Oggi torniamo finalmente a parlarvi delle cascate in provincia di Varese e vi portiamo alla cascata del Trallo. La cascata si trova nel comune di Brusimpiano, sul lago di Lugano, tra Porto Ceresio e Laveno Ponte Tresa. La partenza del sentiero è in via Stefano Bagattini, dove è presente anche un piccolo e comodo parcheggio. Vi consiglio di impostare via Ardena sul navigatore in quanto la via Bagattini è senso unico a scendere verso il lago. Il sentiero ha una lunghezza di 1.3 km, con un dislivello di circa 100 metri, e abbiamo impiegato 45 minuti per raggiungere la cascata dalla partenza. Sicuramente se siete più allenati di noi ci…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Varese. Never ending stories – social contest alla scoperta della provincia di Varese

    29 Giugno 2017

    Arcumeggia: il borgo dipinto

    10 Agosto 2018

    Grand Hotel Campo dei Fiori – il gigante addormentato di Varese

    29 Giugno 2019
  • Cascate in provincia di Varese – Cascata del Pesegh

    23 Febbraio 2018 /

     La cascata del Pesegh si trova a Brinzio, appena fuori dal centro abitato, sulla strada che porta a Rancio Valcuvia. L’inizio del sentiero è posizionato appena terminate le case ma come spesso accade le indicazioni sono scarse e poco visibili dalla strada. Noi siamo tornati una seconda volta e nonostante sapessimo dove fosse siamo andati lunghi ed è stato necessario fare inversione per parcheggiare. Non esiste un vero e proprio parcheggio, potete lasciare la macchina nell’erba a fianco dell’ultima casa (sulla sinistra arrivando da Brizio) oppure in una piccola rientranza un po’ più avanti rispetto all’inizio del sentiero (sulla destra). È presente un cartello, non molto visibile, che indica la…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cascate in provincia di Varese – Cascata del Trallo

    3 Agosto 2019

    Cascate in provincia di Varese – Cascate del Ronco

    26 Giugno 2020

    Cruciverba sulla Provincia di Varese

    17 Luglio 2017
  • Cascate in provincia di Varese – Cascata sul rio Colmegnino a Dumenza

    31 Luglio 2017 /

    Questa cascata è una delle più facili in assoluto tra quelle che abbiamo visitato in provincia di Varese. Per raggiungere la cascata sul Rio Colmegnino a Dumenza dovete raggiungere Via Croce Campagna. Provenendo da Luino, percorrete via Marconi per circa 1km e prendete la via sulla destra con indicazione “centro CARA’ “. Proseguite per 400mt fino al termine della via e parcheggiate, se è possibile dove c’è la siepe di fronte a voi, oppure poco più indietro a bordo strada. Una volta lasciata la macchina proseguite a piedi nella via a destra (via Orsini) e percorrete un centinaio di metri. Vi troverete una via alla vostra destra e una casa…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Porte aperte ai luppoli – visita al birrificio Poretti

    5 Ottobre 2017

    Campo dei Fiori: alla scoperta della Grotta Remeron

    9 Marzo 2022

    Cruciverba sulla Provincia di Varese

    17 Luglio 2017
  • Cascate in provincia di Varese – Cascata Valvassera

    15 Luglio 2017 /

    Il comune di Valganna non è uno dei più grandi della provincia di Varese ma sicuramente è uno di quelli con il maggior numero di cascate sul suo territorio. Arrivando da Induno Olona, subito dopo il birrificio Poretti (ora Carlsberg) incontrate una prima cascata a bordo strada presso il ristorante Grotte di Valganna e una seconda si trova a poca distanza da questa. Anche la seconda è facile da raggiungere, richiede un minuto a piedi ma se sapete dove si trova riuscite a vederla anche dalla strada. La terza cascata sul territorio comunale, quella di Valvassera è più complicata da raggiungere perchè si deve fare un tratto nel letto del…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cascate in provincia di Varese – Cascata sul rio Colmegnino a Dumenza

    31 Luglio 2017

    Cascate in provincia di Varese – Cascate rio Cavallizza

    30 Maggio 2020

    Cascate in provincia di Varese – Cascata del Trallo

    3 Agosto 2019
  • Cascate in provincia di Varese – cascata Valganna

    20 Aprile 2016 /

    Raggiungere questa cascata è facilissimo e chiunque può vederla essendo praticamente a bordo strada. Si trova sulla SP233, la strada che da Induno Olona porta a Ganna e quindi in Valganna. Passata la più famosa cascata “grotte di Valganna” che si incontra sul lato sinistro della strada arrivando da Induno Olona si prosegue ancora per circa 300 metri. La cascata si trova alla fine della galleria. Passando se guardate attraverso le aperture sul lato sinistro della galleria dovreste già intravederla. Si parcheggia poco più avanti in un piccolo slargo sul lato sinistro e si percorre a ritroso la strada, camminando dietro il guardrail. Quando arrivate all’imbocco della galleria, la cascata…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cascate in provincia di Varese – Cascata del Trallo

    3 Agosto 2019

    Arcumeggia: il borgo dipinto

    10 Agosto 2018

    Museo Fisogni – alla scoperta delle pompe di benzina

    1 Novembre 2019
  • Cascate in provincia di Varese – Cascata Fermona

    8 Marzo 2016 /

    La cascata Fermona si trova a Ferrera di Varese. E’ situata nel centro del paese ed è molto ben segnalata, si trovano parecchi cartelli sulla strada. Consiglio di parcheggiare vicino al bar “La cascata” e poi proseguire a piedi. Una volta in centro seguire i cartelli “cascata” fino a raggiungere una casa rosa con la scritta “la maison pour la route de la cascade” da cui parte il sentiero del parco (trovate il punto di partenza del sentiero nella mappa in fondo al post). Percorrete tutto il sentiero asfaltato fino alla fine quando troverete un altro cartello con scritto “cascata Fermona” sulla sinistra. Da qui il sentiero peggiora, non come…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Campo dei Fiori: alla scoperta della Grotta Remeron

    9 Marzo 2022

    Arcumeggia: il borgo dipinto

    10 Agosto 2018

    Cascate in provincia di Varese – Cascata Valvassera

    15 Luglio 2017
  • Cascata del Botto a Rovio – esplorando il Canton Ticino

    17 Marzo 2021 /

    La cascata del Botto si trova nel comune di Rovio, nel Canton Ticino. La dogana più comoda da cui entrare in Svizzera per raggiungerla è quella di Bizzarrone, da qui si percorre la strada che prima raggiunge Mendrisio e poi prosegue per il lago. Se arrivate con l’autostrada, uscite a Como Monte Olimpino ed entrate in Svizzera da Chiasso. Da qui vi ricongiungerete alla strada per Mendrisio. Rovio dista dal confine di stato una quindicina di chilometri, una ventina se entrate da Chiasso. La Svizzera non è compresa nelle tariffe di roaming dei cellulari, ricordatevi di togliere la connessione dati prima di passare il confine.Al posto di google maps potete…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ponte tibetano Carasc – esplorando il Canton Ticino

    11 Marzo 2018

    I castelli di Bellinzona – esplorando il Canton Ticino

    25 Giugno 2018
  • Cascate in provincia di Varese – Cascate del Ronco

    26 Giugno 2020 /

    La cascata del Ronco si trova a Rancio Valcuvia in località Valle Ronc. Una volta parcheggiato nei pressi della ditta A-27 in via Valganna 12, proseguite per qualche metro sulla strada e troverete la partenza del sentiero alla vostra sinistra. Ci troviamo sul sentiero 19 del Parco del Campo dei Fiori che da Rancio Valcuvia porta fino a Cunardo. Il tratto da percorrere a piedi è molto breve. Dopo pochi metri dall’imbocco del sentiero, si devia a destra seguendo le indicazioni “alla cascata” ben visibili. Raggiunto il torrente si svolta a sinistra e si costeggiano i resti del vecchio mulino. La cascata vi apparirà dietro l’angolo. Da questo punto si…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cascate in provincia di Varese – Cascate rio Cavallizza

    30 Maggio 2020

    Cascate in provincia di Varese – Cascata del Pesegh

    23 Febbraio 2018

    Museo Fisogni – alla scoperta delle pompe di benzina

    1 Novembre 2019
  • Cascate in provincia di Varese

    1 Giugno 2020 /

    Cascate rio Cavallizza Cascata del Trallo Cascata del Pesegh Cascata sul rio Colmegnino Cascata Valvassera Cascata Valganna Cascata Fermona Cascate di Cittiglio Cascata del Ronco

    Leggi tutto
  • Cascate in provincia di Varese – Cascate rio Cavallizza

    30 Maggio 2020 /

    Le cascate del rio Cavallizza si trovano a Cuasso al Monte, in Valceresio. Il parcheggio si trova presso il cimitero di Cavagnano, un paio di tornanti più in basso rispetto alla partenza del sentiero in via Cavallizza. Il percorso per raggiungere le cascate è facile, non ci sono tratti pericolosi ed è in leggera discesa. Noi ci siamo andati il giorno dopo un temporale. Questo è il momento migliore per vedere le cascate, ma non sempre per andare nel bosco. A causa delle piogge si era formato un torrentello profondo qualche centimetro.Se andate con le nostre stesse condizioni meteo vi consiglio di utilizzare scarpe impermeabili. Noi avevamo quelle da trekking…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Cascate in provincia di Varese – Cascata sul rio Colmegnino a Dumenza

    31 Luglio 2017

    Cascate in provincia di Varese – Cascata Valvassera

    15 Luglio 2017

    Cascate in provincia di Varese – Cascate del Ronco

    26 Giugno 2020
 Articoli meno recenti

Seguici sui social

chiaraviaggiante

chiaraviaggiante
《Colore e allegria》 In sei punti del centro d 《Colore e allegria》

In sei punti del centro di Gallarate fino al 12 giugno si possono vedere le opere del collettivo @crackingart.

Le installazioni sono realizzate in plastica riciclata e ogni animale ha un significato.
L'elefante, ad esempio, è rappresenta l'importanza dello studio e della comprensione della storia. 
Le chiocciole sono uno degli animali simbolo di craking art e racchiudono più significati: rigenerazione, la dimensione domestica ma anche un invito alla lentezza. 

#crackingart #gallarate #vareseturismo #riciclo #museomaga #varesetheplacetobe #neverstopexploring #travelphotography #volgovarese #igersvarese
《Lago ghiacciato》 In provincia di Varese esis 《Lago ghiacciato》

In provincia di Varese esiste una valle, la Valganna, conosciuta come la piccola Siberia di Varese per le sue basse temperature durante tutto l'anno. 

Qui si trovano tre laghi la cui superficie ghiaccia in inverno. 

La Torbiera di Ganna è il più piccolo dei tre. È poco profondo, quasi senza correnti e riparato dalle montagne. Queste caratteristiche fanno si che il lago resti ghiacciato per settimane e si trasformi così in una pista di pattinaggio immersa nella natura.

La sensazione che si prova a camminare in mezzo a un lago è molto particolare, c'è sempre quel brivido di paura ma al tempo stesso è una di quelle esperienze che non fai tutti i giorni.

Voi avete mai camminato in un lago ghiacciato? 

#valganna #varese #torbieradiganna #lagoghiacciato #varesetheplacetobe #vareseturismo #neverstopexploring #travelphotography #newexperience
《Buon 2022》 Vi auguro, e ci auguro, di riusci 《Buon 2022》

Vi auguro, e ci auguro, di riuscire a tornare ad avere un po' più di normalità. 
Di non vivere con l'ansia di cosa si può o non si può fare.
Di tornare a programmare viaggi in spensieratezza, anche a mesi di distanza.
Di realizzare almeno una delle cose che vi frullano per la testa. Non deve essere per forza qualcosa di enorme come comprare casa (sarà l'anno buono?🤞🏻).

Buon anno nuovo a tutti🎉🥂

#varese #giardiniestensi #natale2021 #lucidinatale #igersvarese #igerslombardia #fotografandovarese #travelphotography #vareseturismo #inlombardia #volgovarese #neverstopexploring #newyear #christmaslights #auguri
《Forte di Orino》 Il Forte di Orino era l'ulti 《Forte di Orino》

Il Forte di Orino era l'ultimo punto di difesa di Varese durante la 1° Guerra Mondiale. 

Ci troviamo a 1130 metri e da qui si ha una vista a 360°. 

Partendo dal piazzale dell'Osservatorio al Campo dei Fiori il sentiero è pianeggiante. Sono circa 4km e con un buon passo in un'ora si arriva alla meta.

Se come noi non siete mattinieri, salite a godervi il tramonto sul lago di Varese.

#varese #campodeifiori #fortediorino #lagodivarese #igersvarese #igerslombardia #fotografandovarese #travelphotography #vareseturismo #varesedoyoulake #inlombardia #volgovarese #lombardiadavedere #neverstopexploring #sunsetphotography #sunsetlover
《Big bench tour》 Una giornata in Monferrato a 《Big bench tour》

Una giornata in Monferrato a vedere sei delle quindici (ad oggi) panchine giganti nella zona.
In foto quella di Vignale Monferrato immersa nelle vigne con vista sul centro abitato.

Sul blog (link in bio) trovate il post con il tour completo di quella giornata. 
Noi lo abbiamo fatto in una giornata di inizio estate ma il panorama deve essere stupendo anche adesso con i colori dell'autunno.

#bigbenchcommunityproject #panchinagigante #vignalemonferrato #piemontedascoprire #welcometopiemonte #igers_alessandria #ig_piemonte #yallerspiemonte #neverstopexploring #travellingtogether #monferrato #ig_roerolanghemonferrato #volgopiemonte
《Jelsa》 È strano ma al tempo stesso bello to 《Jelsa》

È strano ma al tempo stesso bello tornare in un paese dove siamo già stati.
Se non consideriamo Pag che è un discorso a parte, è molto difficile che prendiamo casa in un luogo già visto perché cerchiamo di esplorare zone mai viste prima.

Quest'anno invece siamo tornati nell'appartamento dove eravamo stati nel 2017 ed è stato come "tornare a casa" sapendo già come muoversi.

Voi se tornate in una zona già visitata tornate negli stessi luoghi o ne cercate solo nuovi ?

#jelsa #hvarisland #croatia #hvar #hrvatska #homeawayfromhome #croatia_ig #croatiapostcards #putopis #touristsofcroatia #croatia_info #croatiaweek #crostagram #croatiafulloflife #croatia_captures #fromcroatiawithlove #whataboutcroatia e
#visitcroatia #visitbalkan #exploremore #travellingtogether #travelbalkans #topeuropephoto
[Hvar 2021] E siamo a 12 anni di Croazia. Non er [Hvar 2021]

E siamo a 12 anni di Croazia. 
Non era scontato ma siamo tornati anche quest'anno. 

La destinazione è stata un ritorno, eravamo già stati sull'isola di Hvar nel 2017, ma abbiamo visitato tutte spiagge nuove.

La prima che vi presento è Jagoda a Hvar. Comodissima da raggiungere, il parcheggio è a pochi passi dalla spiaggia.
Abbiamo trovato pochi turisti, c'erano quasi solo i residenti delle case attorno.

#hvarisland #jagoda #croatia #hrvatska #homeawayfromhome #croatia_ig #croatiapostcards #putopis #touristsofcroatia #croatia_info #croatiaweek #crostagram #croatiafulloflife #croatia_captures #fromcroatiawithlove #whataboutcroatia #visitcroatia #visitbalkan #exploremore #travellingtogether #travelbalkans #_igeuropa #topeuropephoto
《Point of view》 Chi ci conosce sa che siamo se 《Point of view》
Chi ci conosce sa che siamo sempre in cerca di punti panoramici.
Non fa differenza salire su un campanile o fare un sentiero nel bosco per raggiungerlo, la sensazione che si ha appena si intravede il panorama è impagabile.

Sul blog trovate il nuovo post in cui ve ne segnaliamo 5 sul lago Maggiore, tra cui questo in foto al Mottarone (link in bio).

A voi piace visitare punti panoramici? 
Oltre a quelli del post ne conoscete altri da consigliarci? 

#mottarone #lagomaggiore #panorama #exploringnewplaces #pointofview #travellingtogether #naturelovers #igerspiemonte
《Dawson's Creek》 Momento amarcord, questo po 《Dawson's Creek》 

Momento amarcord, questo pontile non vi ricorda Dawson's creek?

#varese #lagodicomabbio #ternate #aroundvarese #vareseturismo #inlombardia #volgovarese #fotografandovarese #lombardiadavedere #lombardia_bestphoto #neverstopexploring #igersvarese #ig_varese #giteinlombardia #welcometolombardia #lensball_photogroup #reflectionsphotography #visual_reflections #la_de_cristal #cristalballphotography
Carica di più... Seguici su Instagram

Cerchi qualcosa in particolare?

Ultimi post pubbicati

  • Campo dei Fiori: alla scoperta della Grotta Remeron
  • App in viaggio: WAYT
  • Caccia alle Big Bench: tour di 6 panchine nel Monferrato
  • Lago Maggiore: 5 punti panoramici tra Piemonte e Lombardia
  • Caccia alle Big Bench: le panchine giganti di Gattinara e Prato Sesia

Ultimo video caricato

https://youtu.be/9AXdS79GtlQ

Restiamo in contatto

iscriviti alla nostra mailing list per essere aggiornato sui nuovi post pubblicati

Loading

Categorie

Archivi

Ashe Tema di WP Royal.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Chiara Viaggiante
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.