
App in viaggio: WAYT
Oggi voglio presentarvi una nuova app molto interessante per i viaggiatori.
“Wayt è l’app-diario che ti permette di ricordare i tuoi viaggi e rivivere le emozioni di chi ci è stato prima di te.“
Qualche mese fa sono stata contattata dagli ideatori di Wayt, Clarissa, Gimmy e Marco, per contribuire ai test iniziali prima del lancio ufficiale dell’app.
Oggi voglio farvela conoscere perchè sono sicura che molti di voi la apprezzeranno.
E’ un’applicazione dall’utilizzo molto intuitivo, disponibile sia per IOS che Android, attraverso la quale potete creare dei diari di viaggio con geolocalizzazione in cui raccogliere audio, foto, video e pensieri.
Potete creare il diario in tempo reale, per annotare sensazioni e tenere traccia dei luoghi visitati, oppure a viaggio concluso per ricordare e condividere l’esperienza.
Per chi come me ha una scarsa memoria, soprattutto per i nomi quando sono all’estero, risulta utilissima per appuntarmi i luoghi dove sono stata.
Anche la geolocalizzazione è molto interessante se ci si trova in posti poco conosciuti o scoperti per caso.
Una volta creato il diario (o wall) è possibile renderlo pubblico, in questo modo tutta la community potrà vederlo e farsi ispirare dai vostri viaggi.
Creiamo insieme il wall dedicato a un pomeriggio a Pavia.
- Scelgo un nome al diario e la foto di copertina. Se non si seleziona nessuna foto ne verrà impostata una di default.
Inserisco anche le informazioni riguardanti durata, fuso orario e i Paesi visitati.

- Inizio a creare le tappe utilizzando la funzione “crea tappa da foto”.
Seleziono tutte le foto che voglio inserire relative allo stesso luogo e in automatico verrà rilevata la posizione GPS e l’orario.
Se ci si perde una tappa nessun problema, inseritela per ultima e in automatico verrà posizionata nella corretta sequenza temporale.


- Oltre alle didascalie sotto le foto possono essere scritte delle note, aggiunti dei file audio e inserite delle reazioni

- Dopo aver creato tutte le tappe è tempo di condividere il wall per renderlo accessibile a tutti gli altri viaggiatori.
Non è una funzione obbligatoria, potete tenerlo anche solo per voi.
Se apportate delle modifiche dopo averlo reso pubblico, è necessario tornare nel menu “wall” e aggiornarlo da “gestisci wall” -> “sincronizza contenuto”


Ecco a voi il risultato finale Pomeriggio a Pavia
Attraverso il menu “Esplora” è possibile scoprire i diari scritti dagli altri utenti e prenderne ispirazione per i prossimi viaggi.

Seguite il profilo instagram di Wayt @wayt.travel per tutte le novità.
L’app è ancora in fase di sviluppo e, grazie al contributo dei beta tester, stanno apportando modifiche per renderla sempre migliore.
Anche voi se decidete di scaricarla potete fornire il vostro feedback attraverso il menu dedicato nell’app o via direct su instagram.

