Chiara Viaggiante

il blog di viaggi di Chiara e Paolo

  • Home
  • Chi siamo
  • Croazia: istruzioni per l’uso
  • Geolocalizza i post
  • Home
  • Chi siamo
  • Croazia: istruzioni per l’uso
  • Geolocalizza i post

sul blog trovi anche

  • Chi siamo
  • Croazia: istruzioni per l’uso
  • Privacy Policy
  • Collaborazioni
  • Milano che non ti aspetti
  • Cascate in provincia di Varese
  • Geolocalizza i post
  • Campo dei Fiori: il sentiero delle sculture

    20 Maggio 2023 /

    Siete mai stati in bosco incantato? Oggi vi portiamo a visitarne uno a Cerro di Caldana, all’interno del parco del Campo dei Fiori. Lasciate la macchina nel piccolo parcheggio all’ingresso del paese, imboccate via alla fontana (quella di sinistra) e seguite le indicazioni per il sentiero delle sculture. Questo percorso coincide con il primo tratto del sentiero 317, quello che conduce al Forte di Orino. La passeggiata da inizio sentiero all’ultima scultura è lunga circa 2.3km, senza particolari dislivelli, la conformazione del sentiero però non la rende adatta a passeggini.Calcolate circa 45/50 minuti per tratta fermandosi a scattare foto e leggere i cartelli.  Le sculture che popolano il bosco sono…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Caccia alle Big Bench: tour di 6 panchine nel Monferrato

    16 Ottobre 2021

    Lago Maggiore: 5 punti panoramici tra Piemonte e Lombardia

    18 Luglio 2021

    Arcumeggia: il borgo dipinto

    10 Agosto 2018
  • 10 luoghi da non perdere in provincia di Varese

    18 Settembre 2022 /

    La provincia di Varese può sembrare meno interessante delle vicine Como e Milano ma in realtà nasconde molti luoghi che vi faranno ricredere. Noi ci viviamo (in realtà solo io, Paolo è in provincia di Milano) e spesso la domenica pomeriggio ci spostiamo in giro per la provincia. Oggi ve ne mostriamo 10, se cercate il tag VARESE qui sul blog troverete altri post dedicati a questa zona. 1. Varese città Non possiamo che partire dal capoluogo.  Varese è chiamata la città giardino, a fine 800 diventò la meta preferita dei facoltosi milanesi che qui iniziarono a costruire le seconde case e fecero fiorire lo stile liberty che ancora oggi…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Porte aperte ai luppoli – visita al birrificio Poretti

    5 Ottobre 2017

    Cascate in provincia di Varese – Cascate di Cittiglio

    2 Marzo 2016

    Campo dei Fiori: 5 punti panoramici

    13 Settembre 2020
  • Campo dei Fiori: alla scoperta della Grotta Remeron

    9 Marzo 2022 /

    Remeron è una delle oltre cento grotte presenti nel massiccio del Campo dei Fiori in provincia di Varese, l’unica accessibile al pubblico.  Ci troviamo a Comerio, a 10 minuti da Varese, lungo il sentiero 312 all’interno del Parco del Campo dei Fiori ad un’altezza di 750 m.s.l.m. La grotta Remeron ha un’estensione totale di circa 2 km ma solo 200 metri sono accessibili al turismo; la maggior parte dei percorsi è visitabile da speleologi esperti in quanto è necessario scendere con la corda per diverse decine di metri. All’interno della grotta sono presenti anche due laghi: il lago Bertarelli a quota -160 e il lago Binda a quota -220. Quest’ultimo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Varese. Never ending stories – social contest alla scoperta della provincia di Varese

    29 Giugno 2017

    Lago Maggiore: 5 punti panoramici tra Piemonte e Lombardia

    18 Luglio 2021

    Cascate in provincia di Varese – cascata Valganna

    20 Aprile 2016
  • Campo dei Fiori: 5 punti panoramici

    13 Settembre 2020 /

    Oggi vi portiamo a scoprire i punti panoramici del Campo dei Fiori, il massiccio montuoso di Varese. E’ composto da diverse cime che raggiungono un’altitudine massima di 1227m s.l.m.. Grazie alla sua altezza nelle giornate limpide si riescono a distinguere nitidamente i grattacieli di Milano, a circa 60 km di distanza, e i laghi. Per raggiungere i vari luoghi il punto migliore dove lasciare l’auto è nei pressi dell’osteria Irma. Fate attenzione perchè la strada dopo il bivio per Santa Maria del Monte si stringe. Parcheggiate solo dove riuscite a lasciare spazio di manovra (fino al Grand Hotel sale l’autobus di linea). La domenica può risultare abbastanza trafficata la strada…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Milano che non ti aspetti: chiesa di S. Maria presso S. Satiro

    29 Marzo 2019

    Milano che non ti aspetti: S. Bernardino alle Ossa

    2 Maggio 2020

    Cascate in provincia di Varese – Cascata sul rio Colmegnino a Dumenza

    31 Luglio 2017
  • Grand Hotel Campo dei Fiori – il gigante addormentato di Varese

    29 Giugno 2019 /

    Il Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese riapre al pubblico dopo cinquant'anni dalla sua chiusura. Venite con noi a visitare le sue sale dove il tempo si è fermato

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Varese. Never ending stories – social contest alla scoperta della provincia di Varese

    29 Giugno 2017

    Milano che non ti aspetti: Abbazia di Chiaravalle

    29 Dicembre 2019

    Milano che non ti aspetti: villaggio operaio di via Lincoln

    22 Febbraio 2019

Seguici sui social

Cerchi qualcosa in particolare?

Ultimi post pubbicati

  • Cascate in provincia di Varese – Cascata della Froda
  • Caccia alle big bench: secondo giro in Monferrato
  • Campo dei Fiori: il sentiero delle sculture
  • Castel Savoia: il castello della Regina Margherita
  • Un anno con Abbonamento Musei Lombardia

Restiamo in contatto

iscriviti alla nostra mailing list per essere aggiornato sui nuovi post pubblicati
Loading

Ultimo video caricato

https://youtu.be/9AXdS79GtlQ

Categorie

Archivi

Ashe Tema di WP Royal.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Chiara Viaggiante
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.