in giro per l'italia,  lombardia,  provincia di varese

Cascate in provincia di Varese – Cascata del Pesegh

 La cascata del Pesegh si trova a Brinzio, appena fuori dal centro abitato, sulla strada che porta a Rancio Valcuvia.
L’inizio del sentiero è posizionato appena terminate le case ma come spesso accade le indicazioni sono scarse e poco visibili dalla strada.

Noi siamo tornati una seconda volta e nonostante sapessimo dove fosse siamo andati lunghi ed è stato necessario fare inversione per parcheggiare.

Non esiste un vero e proprio parcheggio, potete lasciare la macchina nell’erba a fianco dell’ultima casa (sulla sinistra arrivando da Brizio) oppure in una piccola rientranza un po’ più avanti rispetto all’inizio del sentiero (sulla destra).

È presente un cartello, non molto visibile, che indica la partenza del sentiero.

Dopo qualche minuto riuscirete a scorgere la cascata dall’alto.

Per raggiungerla dovete proseguire sul sentiero che diventa piú stretto e accidentato.

Oltrepassate i ruderi di alcune costruzioni, raggiungete l’acqua e proseguite sul sentiero alla vostra sinistra.

Qui le condizioni peggiorano leggermente fino a raggiungere una collina che va “scalata” per raggiungere la base della cascata. Per quest’operazione potrebbe tornarvi utile un bastone per agevolare la salita.

In alternativa, se le condizioni meteo lo permettono potete camminare nel letto del fiume.

Una volta oltrepassata la collinetta vi troverete di fronte alla cascata in tutto il suo splendore.

Conoscete altre cascate poco frequentate da consigliarci? Sapevate dell’esistenza di questa a Brinzio?

Scoprite le altre cascate che abbiamo visitato in provincia di Varese.

Se volete restare aggiornati sulle nostre nuove avventure seguiteci su Instagram e Facebook e iscrivetevi alla newsletter per essere informati sull’uscita di nuovi post.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo!

4 commenti

  • franca polinini

    salve appena fatta la cascata a Cunardo e orrido – molto belli su tutti e due i punti di arrivo bello anche il giro ad anello, l’orrido come la cascata non sono curati e ci siamo attaccati come scimmie alle radici bellisimo lo stesso

    • chiaraviaggiante

      Purtroppo una pecca di queste cascate è la poca cura per i sentieri. La fatica viene però ripagata dallo spettacolo che ci si trova davanti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *