
Il nostro 2018
Il 2018 si è concluso da qualche giorno.
E’ quindi giunto il momento di ripercorrerlo per scoprire quali sono stati i luoghi visitati durante l’anno.
Alcuni di voi si ricorderanno che abbiamo deciso di festeggiare il Capodanno viaggiando quindi la prima mattina del 2018 non potevamo essere che nella nostra seconda casa, ovvero in Croazia.

A gennaio si è svolto anche l’evento conclusivo del social contest “Varese, never ending stories” di cui vi avevamo parlato qui sul blog e che ha visto due delle nostre foto selezionate tra le vincitrici. Le foto sono state usate per realizzare dei calendari e altro materiale promozionale per la provincia di Varese.

foto dalla pagina facebook di Varese Convention&Visitor Bureau


L’inverno è poi proseguito con le nostre domeniche in giro per le province di Varese e Milano.
Una tra tutte la visita al museo dell’Alfa Romeo di Arese (MI).

Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate abbiamo deciso di passare il confine e andare alla scoperta dei castelli di Bellinzona.

Estate = Moto.
Quando le temperature aumentano abbandoniamo la macchina e ci muoviamo con la moto.
Sulle due ruote siamo stati sul Mottarone, al Belvedere del Campo dei Fiori, ad Arcumeggia e in tantissimi altri luoghi.

In agosto siamo tornati nella nostra amata Croazia per il nono anno.
Dato che non siamo capaci di stare troppo tempo fermi nello stesso posto ci siamo divisi tra l’isola di Cres e quella di Krk.

Per l’autunno / inverno l’evento principale è stato il weekend a Sofia.
Siamo partiti senza grandi aspettative perchè avevamo letto pareri molto contrastanti sulla città ma, facendo parte dei Balcani, non ci ha deluso.

Anche per quest’anno abbiamo sostenuto il FAI con l’iscrizione e abbiamo partecipato sia alle giornate di Primavera che di Autunno, svolte rispettivamente a marzo ed ottobre. Questi eventi sono perfetti per andare alla scoperta di luoghi vicino a casa a cui magari non si è mai dato troppa importanza.
Il 2018 è stato anche l’anno durante il quale abbiamo iniziato a partecipare agli instameet. Abbiamo potuto visitare le Ville Ponti e Villa Panza a Varese grazie a due eventi organizzati da IgersVarese.


Cosa ci aspettiamo per il 2019?
Come prima cosa di riuscire a sistemare la situazione lavoro una volta per tutte. Il non avere una certezza su cosa accadrà tra qualche mese, ovviamente, porta a non fare piani per il futuro. Se mi conoscete nella vita reale saprete che sono molto pessimista, soprattutto per le cose che mi riguardano, quindi non parto con delle grandi aspettative.
Sarà anche l’anno del nostro decimo anniversario di fidanzamento, chissà se riusciremo ad organizzare qualche viaggetto per festeggiare.
Una meta su tutte è decisamente Sarajevo, sono passati quasi quattro anni dalla nostra prima visita e la voglia di tornare continua ad aumentare. L’ideale sarebbe avere qualche giorno in più a disposizione per esplorare anche i dintorni della città.

L’ex biblioteca nazionale di Sarajevo, data alle fiamme durante la guerra negli anni 90.
E’ stata completamente ristrutturata e dal 2015 è la sede del municipio.
Altre mete nella wishlist sono San Marino, Parigi e la Slovenia. Ci sono poi anche luoghi vicino a casa nella lista come il nuovo ponte tibetano in Val Tartano (Sondrio) e varie ville sparse tra le province di Varese, Milano e Como.

