croazia
-
Otok Hvar: 20 spiagge sull’isola
Il 2021 è stato l’anno del nostro ritorno sull’isola di Hvar, la prima esperienza sull’isola era stata nel 2017. Entrambe le volte abbiamo scelto come “campo base” la cittadina di Jelsa, nella parte nord dell’isola, in posizione centrale. Se avete nei piani esplorare l’isola la zona di Jelsa, Starigrad e Vrboska è quella ideale per trovare l’alloggio essendo in una posizione abbastanza centrare rispetto a tutti i luoghi. L’isola di Hvar è collegata alla terraferma con due rotte di traghetti gestiti entrambi da Jadrolinija: Split-Starigrad e Drvenik-Sućuraj. La prima tratta richiede due ore di traversata e in alta stagione sono previsti sette viaggi al giorno. E’ abbastanza costosa come tratta,…
-
3 giorni a Krk: non solo spiagge
Dopo aver trascorso dieci giorni sull’isola di Cres, abbiamo fatto una sosta di tre giorni a Krk. L’idea iniziale era di vedere qualche spiaggia in più ma purtroppo il meteo si è messo contro di noi, facendoci passare una giornata tra temporali e vento forte. Non ci siamo dati per vinti e abbiamo cercato qualche posto da poter visitare anche in condizioni meteo non proprio favorevoli. Abbiamo trascorso qualche ora camminando senza meta per le vie del centro storico di Krk città. Da non perdere in Vela Placa (Piazza Grande) la torre di guardia medioevale con l’orologio del XVI secolo il cui quadrante segna le 24 ore, in alto mezzogiorno…
-
Otok Pag: le spiagge della costa ovest
Incerti fino all’ultimo se ci facessero partire o meno, anche il 2020 ci ha visto far ritorno in terra croata. Siamo tornati a Pag, siamo tornati a casa. Non so spiegare cosa ci lega così profondamente a quest’isola, sono tante piccole cose. Qui è sbocciato il nostro amore per la Croazia. Qui trovi dalla discoteca (a cui ci teniamo a debita distanza) alla spiaggia super selvaggia (ma ormai un po’ troppo frequentata).Qui trovi la vita isolana ma in poco tempo grazie al ponte sei in città.Qui abitano amici, è bello sapere di aver qualcuno che si conosce vicino.Qui ci sentiamo a casa. Se mai ne avessimo l’occasione sarebbe questo il luogo…
-
Balcani 2019: tra Croazia e Bosnia-Erzegovina
Prima dei post più approfonditi voglio fare un breve riassunto dei 16 giorni trascorsi tra Croazia e Bosnia-Erzegovina. Siamo stati in due nazioni e in quattro differenti case (tutte consigliate, specialmente quella di Mostar). In totale abbiamo percorso 2679 km con l’auto e 122 km a piedi. La prima destinazione è stata l’isola di Brac, con base a Bol. Come posizione non siamo rimasti soddisfatti al 100%. Il paese in sé non è nulla di che. Di giorno viene preso d’assalto dalle escursioni in barca che partono da Split e Hvar per la famosa (e sovraffollata) spiaggia di Zlatni Rat. Per trovare delle spiagge più belle e meno affollate bisogna…
-
Cruciverba sulla Croazia
Per la serie: ma non hai niente da fare? A voler guardare bene di cose da fare ne avrei e anche parecchie (tipo preparare la valigia), ma era un po’ che mi passava per la testa l’idea di creare un piccolo cruciverba tutto dedicato alla Croazia. Dopo qualche giorno di lavoro il cruciverba è pronto per mettere alla prova il livello di conoscenza della Croazia di chiunque voglia provare a giocare. Ho scelto 40 definizioni, alcune più facili altre un po’ più complicate (forse solo una è molto difficile). ORIZZONTALI 1 Caratteristico anfibio che abita nella grotta Baredine 3 Regione in cui viene comunemente parlato italiano 5 Grazie in croato…
-
Otok Cres: il villaggio di Lubenice
21 km a sud di Cres si trova il piccolo borgo di Lubenice, arroccato su un promontorio roccioso a strapiombo sul mare a 378 metri di altezza.
-
30 parole utili in croato
Vai in Croazia da tanti anni, ormai avrai imparato a parlare croato. Quante volte mi sono sentire dire questa frase, in realtà le parole che abbiamo imparato negli anni sono relativamente poche.Siamo in grado di salutare, riconoscere i cartelli per strada e trovare i prezzi al supermercato ma siamo molto lontani dal saper costruire una frase. In questo post troverete quindi l’elenco con gran parte delle parole che abbiamo memorizzato negli anni. Molte delle parole le sappiamo tradurre in italiano ma non pronunciare in modo corretto. Non vi darò, quindi, nessun suggerimento per la pronuncia, dato che a seconda degli accenti presenti le lettere si leggono in modo molto diverso.…
-
Otok Cres: le spiagge
Oggi vogliamo portarvi alla scoperta delle spiagge visitate sull’isola di Cres. Come tutti gli anni abbiamo cercato di prediligere spiagge meno facili da raggiungere, nella speranza che fossero poco affollate ma non sempre è andata come speravamo.Nei 10 giorni sull’isola siamo stati in 8 spiagge, e altre le abbiamo viste di passaggio. In due di queste ci eravamo già stati un po’ di anni fa durante il soggiorno a Losinj mentre le altre sono state tutte nuove scoperte.In pochissimi casi abbiamo trovato dei cartelli per segnalare la strada da seguire (come in gran parte della Croazia); vi consiglio, quindi, di studiare prima il percorso se non volete perdervi. Uvala Kruscica…
-
Croazia 2018: una foto al giorno
La tanto attesa vacanza in Croazia tra le isole di Cres e Krk è finita. Abbiamo trascorso 10 giorni sull’isola di Cres e gli ultimi 4 sull’isola di Krk, cercando di vedere più posti possibili. Purtroppo abbiamo perso due giorni dei quattro a Krk causa maltempo ma qualcosina siamo comunque riusciti a visitare nonostante il meteo avverso. Presto pubblicherò il post con tutte le spiagge viste ma oggi volevo fare un piccolo riassunto di queste due settimane utilizzando una foto per ogni giorno. 15/8 (partenza) – Cres città Come sempre abbiamo fatto il viaggio di notte, quindi a cavallo tra il 14 e il 15 agosto, e alle 8 del…
-
Croazia: quale guida turistica scegliere
Ho una leggera ossessione per le guide turistiche. Questa cosa, per quanto riguarda la Croazia, si è trasformata nella ricerca della “guida perfetta” ovvero nell’acquisto di (quasi) tutte le guide presenti sul mercato. La gente normale solitamente ne acquista solo una, non 9, quindi ho pensato di raccogliere in un post tutte le guide che possiedo e dirvi cosa ne penso in modo da aiutarvi a scegliere la guida che fa per voi. Forse avere nove guide dello stesso luogo può essere un po’ esagerato ma per un territorio così ampio e vario difficilmente una sola guida sarà esaustiva a 360°. Su tutte troverete le informazioni riguardanti le varie città…